L’Osteria da Marino si avvale di un’antica tradizione che risale al 1925 quando fu aperta come caffetteria da Samuele Cesana. L’8 maggio del 1940, fu costretto a chiudere per le sue origini ebraiche ma venne subito riaperta da Marino che lo trasformò nel meeting point di culto per studenti universitari e personaggi teatrali.
Oggi, l’Osteria ha mantenuto la sua originale struttura architettonica ed offre ai clienti le specialità locali ed una vasta scelta di affettati, lardi, salumi d’oca, specialità sott’olio e formaggi di varie origini tutti accompagnati da oltre 700 tipi di vini italiani e stranieri.
Vini particolari su richiesta.
Ampia scelta di grappe, whiskey e rum.
